Un terremoto di magnitudo 7,1 della scala Richter è stato registrato in Honduras, con epicentro a 64 km a nordest di Roatan, Islas de la Bahia, nota meta turistica, ad una profondità di 10 km. La scossa è avvenuta alle 2.24 di notte (ora locale, in Italia erano le 10.24) C’è la possibilità che un maremoto possa colpire le coste a non più di 100 km dall’epicentro ma, fortunatamente al momento non si registrano vittime o danni particolari.
Tuttavia dal terribile terremoto che ha devastato l’Aquila e i centri circostanti, si sono registrate in giro per il mondo una serie di scosse, di varie entità.
Sembra evidente, soprattutto ai profani che la Terra sia in una qualche attività… Basti pensare che nella sola giornata del 27 maggio 2009, cioè un giorno prima della scossa in Honduras sono stati registrati 4 terremoti di magnitudo variabile dai 2.7 gradi Richter ai 3.5.
Ma ogni giorno sulla Terra si verificano migliaia di terremoti; solo qualche decina sono percepiti dalla popolazione e la maggior parte di questi ultimi causano poco o nessun danno. La durata media di una scossa è molto al di sotto dei 30 secondi; per i terremoti più forti, però, può arrivare fino a qualche minuto.
Leave a Reply