Il colosso coreano Samsung (KRX: 005930) continua a perseguire la sua politica di espansione nelle tecnologie domestiche a favore dell’essere umano. L’ultimo prodotto in grado di spostare ulteriormente il confine dell’interazione con l’uomo è rappresentato dal POWERbot™ Precision 7200, il robot aspirapolvere di ultima generazione.
Iniziare a usare il POWERbot™ Precision è molto più semplice di quanto si possa immaginare, se si pensa alla tecnologia che si cela dietro al design accattivante e moderno. E’ sufficiente infatti inserire la spina e il POWERbot™ Precision è già pronto per l’utilizzo, con buona pace del libretto delle istruzioni, un fattore da non sottovalutare soprattutto se non si è appassionati di tecnologia e di libretti delle istruzioni. Il Powerbot è infatti pensato per un uso domestico, per facilitare la vita di chi lo possiede e per permettere a quest’ultimo di risparmiare tempo così da poterlo dedicare ad altro. Tutto nel solco profondo che Samsung sta tracciando nell’intento di concretizzare quel concetto di “casa intelligente” delineato secondo i principi chiave di semplificazione e apertura.
“La volontà di Samsung è quella di sviluppare tecnologie che portino un beneficio concreto e che già oggi possano cambiare in meglio il modo in cui viviamo diverse attività quotidiane grazie a un ecosistema connesso, capace di combinare ed esaltare i benefici dei singoli prodotti“, così infatti concludeva il suo intervento Daniele Grassi, Vice Presidente di Samsung Electronics Italia durante la conferenza dello scorso Giugno “La casa connessa secondo Samsung” in collaborazione con l’Osservatorio IoT del Politecnico di Milano.
POWERbot™ Precision è probabilmente l’esempio più chiaro di questa strategia. Sebbene sia pensato per tutti, la tecnologia e i materiali che costituiscono questo robot aspirapolvere sono all’avanguardia.

Mappatura Visionary A.I.
Una delle caratteristiche più sorprendenti del POWERbot™ Precision è la capacità di orientarsi in un nuovo ambiente. Il prodotto è stato testato in due diversi ambienti: 80 e 140mq. In entrambe le situazioni, il robot, dotato di Intelligenza Artificiale con il sistema Visionary Mapping™ Plus, che integra l’utilizzo di una videocamera e due microprocessori che gli consentono di catturare fino a 30 fotogrammi al secondo dell’ambiente in cui si trova e costruire in tempo reale una mappa virtuale della casa, è stato in grado di muoversi agilmente e velocemente. La stessa tecnologia permette al POWERbot™ Precision di agire efficacemente anche negli angoli e intorno ai mobili come mai avevamo visto prima.
Grazie alla dotazione di morbide spazzole Soft Action, oltre un milione e mezzo di fibre tessili che attirano e catturano simultaneamente sia particelle grandi sia polveri fini, grazie agli intrecci di filamenti d’argento antistatico, POWERbot™ Precision non ha avuto difficoltà a pulire in profondità, rimuovendo anche peli di animali domestici e capelli.
POWERbot™ Precision è dotato di tre diverse velocità d’aspirazione selezionate automaticamente in base al tipo di superficie presente (parquet, tappeti etc.) e il prodotto Samsung ha superato, a pieni voti, la sfida garantendo una pulizia approfondita anche in caso di tappeto a pelo lungo. Nonostante le tre diverse velocità, il POWERbot™ risulta essere comunque sufficientemente silenzioso in tutte le modalità e non è un aspetto da poco.
Ma la caratteristica più evidente è la durata della batteria a pieno carico che garantisce un’attività prolungata di pulizia e posiziona il POWERbot™ Precision tra i top di gamma. Quando poi il livello della batteria è basso, il robot ritorna automaticamente alla sua base per ricaricarsi e, una volta terminata l’operazione di ricarica, ritorna nel punto esatto in cui aveva interrotto le operazioni e riprende a pulire.
Modalità di Controllo
Il fatto che il robottino aspirapolvere Samsung possa anche essere comandato vocalmente, tramite l’Assistente Virtuale Bixby o Alexa di Amazon, rappresenta un’ulteriore facilitazione nell’utilizzo dello stesso. Ad esempio, è sufficiente dire: “Hi Bixby, chiedi a POWERbot™ di pulire casa” e il robot si comporterà di conseguenza.

Grazie all’App SmartThings™ si può dare il via alla pulizia e controllare dallo smartphone le zone che sono state interessate dall’attività di Powerbot. E’ possibile anche determinare piani di pulizia gionalieri e settimanali. Grazie al sistema di controllo Point Cleaning attivabile tramite il telecomando in dotazione del POWERbot™ si può indirizzare il robot verso aree specifiche.
Intuitive e semplici anche le operazioni di rimozione e pulizia del vano di raccolta. POWERbot™ Precision 7200 incarna perfettamente l’idea di autonomia che ci si aspetta da un elettrodomestico di ultima generazione, un diverso modo di interagire con la casa con l’obiettivo di risparmiare tempo prezioso.
Potete trovare ulteriori informazioni sul Powerbot sul sito Samsung dove il POWERbot™ Precision 7200 viene offerto al prezzo di 899,00 euro.
Prestazioni
- Velocità (m/sec) 0.32 m/sec
- Autonomia di pulizia 60/75/90 min
- Tempo di ricarica 160 min
- Consumo di Potenza Massimo 130 W
- Charger Max Consumption Power 75 W
- Livello sonoro 78 dBA
Batteria
- Tipo di batterie Li-ion