Roborock lancia sul mercato italiano il suo nuovissimo robot aspirapolvere e lavapavimenti, l’S7 Max Ultra, design innovativo e un potente sistema di aspirazione con una dock station sempre pulita. Roborock S7 Max Ultra è disponibile in due colorazioni, bianco e nero ed è disponibile per l’acquisto con forti sconti ad un prezzo di 949 euro fino al 21 giugno su Amazon.
Una delle caratteristiche distintive del S7 Max Ultra è la sua abilità di ridurre al minimo gli sforzi relativi alla manutenzione ed evitare la contaminazione della dock station quando il robot rientra alla stazione base trascinando il mocio sporco. Al momento del rientro alla stazione di ricarica, infatti, un meccanismo automatico solleva il mocio prevenendo l’inquinamento dell’area pulita. La stazione base universale è dotata di diverse funzioni, tra cui il lavaggio e asciugatura automatici del mocio, la raccolta automatica della polvere, la pulizia automatica della stazione base, il rifornimento automatico d’acqua e la ricarica automatica. Questo sistema completo affronta con successo problematiche come la difficoltà nella pulizia del mocio, la proliferazione dei batteri e di muffe che possono causare cattivi odori.

Una potenza di aspirazione di 5500Pa, in sinergia con una spazzola principale in gomma permettono una pulizia approfondita capace di adattarsi anche a pavimenti irregolari, assicurando la cattura di polvere, residui e capelli. Il sistema di lavaggio VibraRise, esclusiva di Roborock, pulisce i pavimenti a fondo grazie a una frequenza di 3000 volte al minuto.
Il robot si avvale di un sistema di navigazione avanzato basato su LiDAR, permettendo di pianificare il miglior percorso di pulizia grazie alla creazione di mappe dettagliate. Inoltre, S7 Max Ultra è dotato di una tecnologia reattiva che gli permette di evitare ostacoli con precisione che integrata con l’utilizzo di Amazon Alexa offre una personalizzazione unica dei piani di pulizia e nell’impostazione di eventuali aree vietate. Roborock ha implementato poi una funzionalità che permetterà di ridurre il consumo energetico, consentendo agli utenti di programmare la ricarica del dispositivo nelle ore meno costose.