Perchè alcuni di noi sono immuni al Sars Cov-2 più comunemente conosciuto come Coronavirus? Uno studio pubblicato su Science Advances, condotto dal gruppo coordinato da Silvo Conticello, dell'Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-Ifc) e dell'Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete...
Un team di ricercatori guidati da Francesco Cucca, direttore dell’Istituto di ricerca genetica e biomedica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Irgb) e professore di Genetica Medica dell’Università di Sassari, e da John Novembre professore presso il dipartimento di Genetica Umana della Università di Chicago, ha...Scienze
Un gruppo internazionale di scienziati, guidati da Shoukhrat Mitalipov dell'Oregon Health and Science University, ha modificato geneticamente con successo embrioni umani, al fine di correggere la mutazione del gene MYBPC3 responsabile dell'inspessimento del muscolo cardiaco alla base della malattia ereditaria conosciuta con il nome...Misteri
Uno studio, pubblicato da ricercatori della università di Buffalo sulla prestigiosa Molecular Biology and Evolution, rivela grazie al tracciamento di una proteina della saliva, Muc7, come circa 150.000 anni fa l'Homo Sapiens abbia incontrato una specie (al momento non ancora individuata per l'assenza di resti fossili) in...Scienze
Un team di ricercatori guidati da Francesco Cucca, Direttore dell’Istituto di ricerca genetica e biomedica del Cnr (Irgb-Cnr) e professore di Genetica Medica all'Università degli Studi di Sassari, riporta sulla rivista Nature Genetics i risultati del sequenziamento del Rna.
Lo studio, intitolato ‘Population and...Scienze
Uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista eLife dimostra la relazione diretta tra le disabilità cognitive che caratterizzano i disturbi dello sviluppo del cervello infantile e l’infiammazione che colpisce le sinapsi, cioè le strutture cerebrali di smistamento di informazioni e segnali a tutto il corpo.
E’ nota da...Scienze
Una nuova scoperta, pubblicata sulla rivista Nature Cell Biology, dovuta al lavoro svolto dal gruppo di ricerca coordinato da Carl-Philipp Heisenberg, dell'Istituto austriaco di Scienza e Tecnologia (Ist), avrebbe individuato nell'attrito, la forza meccanica prodotta dai tessuti in movimento, la funzione di controllo nello sviluppo...Scienze
Scienziati della Università di Santa Cruz hanno osservato 'in diretta' che, dopo appena un'ora di allenamento motorio con semplici esercizi fisici, il cervello di topolini sviluppa nuovi ponti di comunicazione (sinapsi) tra neuroni. Inoltre, secondo quanto riferito sulla rivista Nature, le nuove sinapsi formate, dopo un periodo...
TimeStars è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 12 maggio 2009 autorizzata con decreto 169/2009 – Partita Iva 02591950601- Disclaimer
Disclaimer
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.