Coordinati da Christof Koch, i ricercatori dell’Allen Institute for Brian Science hanno individuato nei topi, mediante una tecnica che permette di rappresentare i neuroni in tre dimensioni, il neurone della coscienza. La scoperta è stata presentata a Bethesda, negli Stati Uniti, durante il convegno su Neuroscienze e Nanotecnologie.
La coscienza sarebbe quindi un’unica gigantesca cellula nervosa che avvolge il cervello, connessa con tutte le altre cellule nervose. L’incredibile scoperta sarebbe nata dallo studio in particolare di tre neuroni che si trovano nell’area del cervello chiamata claustro. Secondo la ricerca questi neuroni si ramificano in modo del tutto simile a quanto fanno le piante rampicanti collegandosi così ad altre cellule nervose e sembrano connettersi in modo significativo alle regioni deputate al controllo delle informazioni sensoriali che determinano i comportamenti.
Tuttavia uno di essi avvolge completamente l’organo cerebrale come se fosse una “corona di spine”, questa l’immagine evocata da Christof Koch.
Leave a Reply