Il colosso aerospaziale Airbus ha annunciato lo sviluppo e la presentazione di un primo prototipo di taxi volante entro il 2017. Secondo l’analisi del CEO di Airbus, Tom Enders, la crescente popolazione delle città e l’impossibilità di risolvere “a terra” le problematiche relative alle congestioni dovuto al traffico di veicoli urbani trovano un’unica soluzione: la viabilità aerea.
Airbus ha creato proprio l’anno scorso una nuova ambiziosa divisione, l’Urban Air Mobility, i cui rapidi progressi hanno portato alla progettazione di un velivolo monoposto ad atterraggio e decollo verticali dotato di un motore elettrico a zero emissioni. Il velivolo è stato chiamato Vahana, che in sanscrito vuol dire “veicolo”, e potrebbe essere commercializzato in 4 anni qualora possa essere definitivamente regolamentata la viabilità aerea dello spazio urbano.
- Tom Enders CEO di Airbus
- Vahana
- Il futuro secondo Airbus
- Immagine tratta da Blade Runner
- Immagine tratta da Il Quinto Elemento
Tuttavia Airbus non è l’unica realtà imprenditoriale ad inseguire le visioni, ormai non più, fantascientifiche di pellicole come Blade Runner e Il Quinto Elemento e le loro città “multilivello”. Infatti la corsa all’oro del cielo delle città del futuro è appena iniziata e società come e-volo, Joby Aviation, Zee.Aero, Aurora Flight Sciences e la stessa NASA sono al lavoro su altrettanti prototipi.
Leave a Reply