Ambiente
News archive
Scienze
La prevenzione della malattie ereditarie nei geni della Sardegna
Un team di ricercatori guidati da Francesco Cucca, Direttore dell’Istituto di ricerca genetica e biomedica del Cnr (Irgb-Cnr) e professore di Genetica Medica all'Università degli Studi di Sassari, riporta sulla rivista Nature Genetics i...
Spazio
Le strategie dell'Agenzia Spaziale Italiana
L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) in occasione del 33simo Space Symposium di Colorado Springs (USA) ha illustrato alcuni tra gli obiettivi e le strategie principali definite nel Documento di Visione Strategica 2016–2025 (DVS), e come le...
Scienze
Una proteina coinvolta nei disturbi dello sviluppo neurologico infantile
Uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista eLife dimostra la relazione diretta tra le disabilità cognitive che caratterizzano i disturbi dello sviluppo del cervello infantile e l’infiammazione che colpisce le sinapsi, cioè le strutture...
Robotica
Le leggi della Robotica di Asimov non bastano
Le leggi della robotica enunciate da Isaac Asimov nel 1942, nel racconto Runaround (Circolo Vizioso) e applicabili ai robot "positronici", hanno rappresentato per decenni le linee guida morali ideali nella programmazione dei robot oltre ad...
Ambiente
Legambiente apre le iscrizioni ai campi di volontariato estivi
Integrazione sociale e valorizzazione dell’ambiente sono i due punti cardine dei campi di volontariato di Legambiente. Di campo in campo, il lavoro si declina poi secondo vari temi: il consumo del suolo, il rischio idrogeologico,...
Spazio
La formazione di un sistema planetario
Grazie alle dettagliate riprese del telescopio ALMA (Atacama Large Millimeter-submillimeter Array) dell’ESO, un team internazionale di ricercatori guidati da Davide Fedele, dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) di Firenze, ha...
Scienze